Arriva Giorgia Meloni a Caivano. La Campania è una polveriera!

Gravissimi problemi sociali, di lavoro, con il rischio che gruppi di facinorosi si infiltrino per creare gravi disordini contro le forze dell’ordine.

La Campania è una polveriera! Nella mattinata di domani, a Caivano, è previsto l’arrivo di Giorgia Meloni, per portare solidarietà alle vittime di violenza di questi ultimi giorni ed iniziare a dare risposte a quella parte d’Italia che chiede cose semplici da decenni.

Don Maurizio Patriciello, attende Meloni con trepidazione: “Non sempre succede che un premier risponde a un prete di periferia. Ha risposto positivamente e giovedì mattina sarà qua. Ha detto che viene con proposte concrete. Ho fiducia in questa donna” ha aggiunto. “E’ importante dire che è una donna. Le donne che sono così maltrattate, umiliate, violentate, uccise. Fino ad oggi in Italia sono state ammazzate almeno 76 donne da inizio anno. Le vorrò dire: ‘Non mandateci soldi perché sono come il ghiaccio, mentre scivola si consuma’. Date ai cittadini i loro diritti”.

Pino Grazioli pronto per le elezioni Europee del 2024

Anche se manca ancora un po’ di tempo è oramai pronto ad affiancare il deputato e consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, per riprendere quel percorso dalla parte della cittadinanza attiva iniziato nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”, e che continua quotidianamente sui social.

Pino Grazioli, editore e giornalista della emittente “Tv Paradise” di Ercolano, sembra più che mai intenzionato a scendere in politica e lo farà con i Verdi alle prossime elezioni Europee di giugno 2024. In bocca al lupo. ‘E chest’è!

Poche ore di pioggia e Scafati finisce sott’acqua anche con Aliberti!

Nessuno ha la bacchetta magica e, sicuramente, nemmeno Pasquale Aliberti ce l’ha ma la propaganda di questi giorni aveva portato quasi a far credere ai cittadini scafatesi e anche a gran parte di chi dovrebbe fare politica di opposizione ed informare con serietà che, la problematica degli allagamenti in città, fossero concausa di una deviazione illecita del Rio Sguazzatorio.

Oggi niente passerelle sulle sponde incriminate e nemmeno si è rivisto, Don Pasquale ed i suoi fedelissimi a piazza Garibaldi e via Dante Alighieri ad esempio: finite letteralmente sott’acqua come sempre a Scafati. ‘E chest’è!

Casillo continua a raccontare balle sulla balneabilità a Castellammare di Stabia!

L’ultime balle le raccontò, qualche mese fa, al sottoscritto e ai lavoratori della ex Meb, che ancora attendono un incontro in Regione Campania per vedere risolta finalmente la propria vertenza lavorativa.

Ma Mario Casillo, capogruppo del Partito Democratico all’F13 del Centro direzionale di Napoli e più votato in Campania nelle ultime elezioni regionali in Campania, Leggi tutto